Il programma di borse di studio #MusikerZukunft è rivolto a giovani musicisti freelance (fino a 30 anni), studenti di master e ensemble provenienti dai settori della musica classica e contemporanea per strumenti orchestrali, strumenti a tastiera o canto classico (coro da concerto).
Le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 6 giugno 2025 . Le accettazioni e i rifiuti saranno comunicati a fine settembre. Si prevede che le borse di studio verranno erogate all’inizio di ottobre.
Musicisti freelance e studenti magistrali
Finanziamento fino a 5.000 euro oppure fino a 8.000 euro in due anni. Per ottenere il finanziamento per il secondo anno è necessaria una nuova domanda.
Insiemi
Promozione di
- Gruppi di due persone fino a 10.000 euro o fino a 16.000 euro in due anni
- Gruppi di tre persone fino a 15.000 euro o fino a 24.000 euro in due anni
- Gruppi di quattro persone e più grandi fino a 20.000 euro o fino a 30.000 euro in due anni
Spese ammissibili
- Spese di ideazione, pianificazione e pubblicità
- Compensi per musicisti e altri artisti coinvolti nel progetto
- spese per materiali e personale relativi al progetto
- spese generali relative al progetto per pianificazione, organizzazione, locali, amministrazione, acquisizione, pubbliche relazioni e direzione artistica, canoni di noleggio e prestito
- Noleggi per backline, audio e luci nonché altre attrezzature tecniche per lo streaming
- Registrazioni audio/video a fini pubblicitari.
sostenibilità
Per la realizzazione è necessario scegliere opzioni ecologicamente sensate (materiali riutilizzabili, consumo minimo di energia e risorse, eventi e concetti di mobilità sostenibili, ecc.) che riducano l’impronta ecologica.