Un ostacolo primario per i giovani artisti è come gestire professionalmente il periodo successivo al conservatorio. I giovani artisti necessitano di ulteriore formazione dopo il conservatorio per sviluppare uno stile sfumato, una tecnica e una precisione per il palcoscenico, ma i teatri si aspetteranno che questi dettagli siano sicuri prima di ingaggiare un solista. Il curriculum dell’OFP fornisce un ambiente di formazione professionale “leader del settore” per colmare questa lacuna e dotare i partecipanti degli strumenti e delle risorse essenziali necessari per carriere internazionali.
-
Solo con orchestra professionale
Ogni partecipante seleziona un brano a sua scelta da eseguire. -
Coaching individuali ogni giorno
Per offrire un’esperienza di altissima qualità, i Fellows ricevono almeno un coaching individuale (solitamente due o tre!) al giorno, oltre alle altre attività di formazione e sviluppo professionale. -
Lezioni individuali con i membri del team dei principali teatri d’opera europei.
-
Masterclass giornaliere (lavorando 1:1) con il team esclusivo OFP.
Le masterclass durano l’intera giornata, in contemporanea con i coaching individuali. -
Opportunità esclusive di sviluppo professionale , disponibili solo per i soci OFP.
Risorse di registrazione e multimediali
-
Foto e video HD con orchestra professionale per ogni Fellow.
-
Registrazioni video HD con pianoforte.
-
Supporto del sito web per le pagine web professionali dei Fellows.
Eventi e attività culturali
-
Biglietti per eventi culturali, concerti e attività
-
Esperienze ed escursioni personalizzate