Opera Mundus

Bernard Foccroulle nominato consulente del Festival d’Aix 2025 dopo la scomparsa di Pierre Audi

  • Bernard Foccroulle nominato consulente del Festival d'Aix 2025 dopo la scomparsa di Pierre Audi
  • Bernard Foccroulle nominato consulente del Festival d'Aix 2025 dopo la scomparsa di Pierre Audi

Tua Pubblicità in primo piano, è come
una grande opera - CONTATTACI

Sabato scorso, 3 maggio, è mancato a Pechino Pierre Audi, uomo di teatro e direttore del Festival di Aix-en-Provence. Nato in Libano, Audi ha iniziato la sua carriera internazionale di regista teatrale in Inghilterra e Francia. Grande appassionato di musica e difensore dei compositori contemporanei sulla scia di Boulez, gli fu affidata anche la direzione di diverse istituzioni prestigiose come l’Amsterdam National Opera e il Park Avenue Armory di New York. Dal 2019 dirige il Festival di Aix-en-Provence.

Lo Stato, la città di Aix-en-Provence, la metropoli di Aix-Marsiglia-Provenza, il dipartimento delle Bouches-du-Rhône-Alpes, du-Rhône e la Regione Sud PACA, d’intesa con il Presidente del Festival Paul Hermelin, hanno confermato la loro fiducia nelle squadre del Festival e nominarono Bernard Foccroulle, che diresse il Festival dal 2007 al 2018, in qualità di Consulente per l’edizione 2025 per accompagnarli e supportarli nelle questioni artistiche e manageriali. Ricordiamo che il Festival di Aix si svolgerà dal 4 al 21 luglio, con rappresentazioni liriche (Don Giovanni di Mozart, Louise di Charpentier, La Calisto di Cavalli, Billy Budd di Britten in versione da camera, e anche una creazione, The Nine Jewelled Deer), opere in concerto (Les Pêcheurs de perles di Bizet, La forza del destino di Verdi), concerti sinfonici, concerti da camera, recital…

Tra gli artisti di quest’anno figurano Elsa Dreisig, Pene Pati, Ermonella Jaho, Stéphan Degout, Jonas Kauffmann, Diana Damrau, Jakub Josef Orlinski, Magdalena Kozena, Anna Pirozzi, Simon Rattle, Marc Minkowski…

Luis Lopez

Nato a Valencia, in Spagna. Dopo studi di dritto, ha cangiato la sua orientazione. Ora, installato a Parigi, lavora da qualche anni come traduttore. Gran amante della lirica, la sua passione si è stessa alle musiche sinfoniche et di camera, le musiche alternative, il balletto, le musiche tradizionali, il jazz, il flamenco, …

Diventa membro di Opera Mundus Accedi o Registrati


Non sei ancora registrato? Nessun problema, bastano pochi minuti!
Inizia ora e unisciti all’Opera Mundus


Vuoi fare ancora di più?

Diventando socio, supporti la nostra missione e accedi a vantaggi esclusivi.

Opera Mundus ADESIONE

Associarsi a Opera Mundus ti offre l’opportunità di contribuire a progetti innovativi, accedere a risorse esclusive e partecipare a eventi internazionali.

Scopri come puoi fare la differenza con la tua adesione. Diventa socio di Opera Mundus!

Sostieni Opera Mundus I tuoi benefici fiscali

E’ detraibile un importo, pari al 30%, delle erogazioni in denaro o in natura effettuate a favore degli enti del Terzo settore.

Nel caso in cui la persona opti per la detrazione, essa ammonterà al 30% dell’importo della donazione stessa, su una donazione massima di 30.000 euro. Ciò significa che sulla donazione massima di 30.000 euro si avrà un risparmio d’imposta di 9.000 euro.

Per quanto riguarda le erogazioni effettuate, invece, da enti e società, per esse è prevista la sola possibilità di deduzione dal reddito imponibile, nel medesimo limite del 10% del reddito complessivo dichiarato previsto per le persone fisiche.

AIUTACI A MIGLIORARE Opera Mundus

Dedica 2 minuti per compilare il nostro sondaggio e aiutaci a migliorare la tua esperienza sul sito. Il tuo feedback è molto importante per noi!

Opera Mundus Bonifico

Opera Mundus APS ETS

BANCA: BANCA DI CIVIDALE S.P.A.

IBAN: IT65J0548412100000005000208

BIC/SWIFT: CIVIIT2C

CAUSALE: donazione/erogazione liberale

Diventa Socio di Opera Mundus e ottieni 50% di sconto sull’abbonamento annuale a Operabase, la piattaforma di riferimento mondiale per l’opera.